Si prospetta un'esperienza assai rilassata, un invito ad assaporare il percorso senza fretta. Prima pausetta al Corte Grande, seconda sosta, più lunga e meritata, al Piatto con i suoi numerosi laghetti, terza fermata alla formidabile sella del Passo Fornale e quarto riposo con pranzo al sacco sulle sponde del Lago di Mognola, con i piedi a mollo e gli occhi pieni di azzurro. E magari, perché no, con una bella penichella.
Per oggi, lo sforzo più grande sarà accomiatarsi da questo luogo incantevole. Quinta pausa al piccolo museo alpestre del Corte Mognola, sesta a Vacarisc di Fuori per acquistare un po' di formaggio. Troppe soste? Allora prolunghiamo il percorso, deviando dal Lago di Mognola verso Canà per andare a scoprire uno straordinario acquedotto di pietra. Ultima pausa, tolti gli scarponi, quella in terrazza a Fusio. Con un bicchiere in mano, un profumino dalla cucina e un comodo giaciglio pronto ad accoglierci. Cosa c'è di meglio?
- Rifugio Alpe Fontana (1651m)
Prenota online - Ostello Fusio (1289m)
Sito web
Prenota online - Antica Osteria Dazio (1289m)
Sito web - Hotel Fusio (1289m)
Sito web - Villa Pineta (1289m)
Sito web
Dati tecnici
-
Lunghezza tappa
8,6 km
-
Dislivello salita
819 m
-
Dislivello discesa
1186 m
-
Quota massima
2328 m
-
Durata
04:15 h
-
Difficoltà
T4-
Download
Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia