A volte tornare sui propri passi, almeno per un po', può divertire. Lo facciamo risalendo alla Bocchetta della Campala. Da lì, una discesa sostenuta con brevi passaggi esposti ci porta a esplorare la Valle di Prato, dove sorgeva la Capanna Soveltra, distrutta da un incendio nel 2017.
Ci troviamo ai piedi del Pizzo Campo Tencia, baricentro alpinistico e geografico dell'Alto Ticino. Ma la strada è ancora tanta, e sfruttando lo slancio ci inerpichiamo tra i larici. Pausa d'obbligo al Piatto, toponimo azzeccatissimo e unico altopiano di tutto il Trekking dei camosci, uno splendido mosaico di vallette, laghetti, torrenti e dossi erbosi. Poco sopra si apre il Passo Fornale, ultimo ostacolo della giornata: sul versante opposto, sebbene marcato in bianco e rosso, il sentiero cala vertiginosamente. Al Lago di Mognola ancora uno spuntino e infine la planata su Fusio. Dopo giorni di avventure emozionanti ci attende infine la convivialità di un villaggio alpino tutto da scoprire.
- Capanna Barone (2172m)
Sito web
Prenota online - Ostello Fusio (1289m)
Sito web
Prenota online - Antica Osteria Dazio (1289m)
Sito web
Prenota online - Hotel Fusio (1289m)
Sito web - Villa Pineta (1289m)
Sito web
Dati tecnici
-
Lunghezza tappa
14,1 km
-
Dislivello salita
1210 m
-
Dislivello discesa
2090 m
-
Quota massima
2327 m
-
Durata
07:30 h
-
Difficoltà
T4
Download

Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia