Una sterrata, chiusa al traffico, ci accompagna docilmente lungo il Lago Toggia fino al Passo San Giacomo. Costruita nel 1929, la strada aveva allora suscitato sul lato elvetico timori di intenzioni belliche.
Tempi passati, oggi è la pace a regnarvi. Poco sotto il colle una cappella intonacata di bianco: è l'oratorio dei SS. Nicolao, Caterina e Giacomo, ultimo testimone di un ospizio che nel Medioevo accoglieva viandanti, pellegrini e mercanti dediti a valicare le Alpi. Anche qui laghetti e acqua. Poi un sentierino si inerpica lungo un'arida pietraia per raggiungere i 2698 metri del Passo Grandinagia, punto culminante di tutto il trekking. In discesa scopriamo il bacino di Robiei da un'altra prospettiva, inedita; poi, costeggiando il Lago Sfundau, si risale alla Capanna Cristallina, pietra miliare dell'architettura moderna d'alta quota, costruita ex novo e inaugurata nel 2003. Niente di più bello che ammirare il tramonto dalla sua terrazza.
- Rifugio Maria Luisa (2157m)
Sito web
Prenota online - Capanna Cristallina (2575m)
Sito web
Prenota online
Dati tecnici
-
Lunghezza tappa
14,5 km
-
Dislivello salita
1220 m
-
Dislivello discesa
810 m
-
Quota massima
2697 m
-
Durata
06:00 h
-
Difficoltà
T4
Download

Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia