Randinascia: un piccolo idillio, un microcosmo di vallette, torbiere, piane alluvionali, rocce levigate dall'azione del ghiacciaio, affascinanti vestigia di una presenza umana secolare ai piedi del Basodino, e un giardino floristico fuori dal comune.
La tappa più corta del trekking è una buona scusa per fermarsi ad ammirare le bellezze del paesaggio, ascoltarne i silenzi e annusarne i profumi. Non c'è fretta. Poi si riparte, verso la Bocchetta di Val Maggia, per scollinare in territorio piemontese. Benvenuti nell'Alta Val Formazza, terra di Walser che vi si insediarono all'inizio del XIII secolo. I Laghi Boden, o Bodenseen; il Lago Castel, o Kastelsee il Lago Toggia, o Fischsee: qui un tempo si parlava il dialetto tedesco dell'alto Vallese. All'Alpe Toggia ecco il Rifugio Maria Luisa, che ci ospiterà per una notte.
- Capanna Basodino (1856m)
Sito web
Prenota online - Albergo Robiei (2000m)
Sito web
Prenota online - Rifugio Maria Luisa (2157m)
Sito web
Prenota online
Dati tecnici
-
Lunghezza tappa
9,6 km
-
Dislivello salita
840 m
-
Dislivello discesa
530 m
-
Quota massima
2633 m
-
Durata
04:00 h
-
Difficoltà
T4–
Download

Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia