Catastrofe naturale
Una parte della Vallemaggia è rimasta segnata dal nubifragio che si è abbattuto nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno 2024. Le zone maggiormente colpite sono i fondivalle della Val Bavona e della Val Lavizzara. La Val Rovana, questa volta, è rimasta ai margini dell’area che ha subito la catastrofe.
Aggiornamento 17.07.2024 - La tappa Fusio-Poncione di Braga è chiusa in quanto il ponte in località Casgioléir (Valle di Peccia) è inagibile. Il sentiero Fusio-Naret è agibile.
Neve sui sentieri di montagna: soprattutto nelle zone meno esposte al sole, molti canali sono ancora coperti dai nevai residui.
Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia