Via Alta Vallemaggia

Foto: Roberto Buzzini

Escursione con pernottamento al rifugio Alpe Spluga

31.08-1.09.2024. Due giorni in amicizia con escursione in compagnia. Partenza da Giumaglio, cena e pernottamento alla Capanna alpe Spluga e rientro dalla Valle di Coglio.

Leggi tutto

Pronti ad accogliervi!

La stagione dell’escursionismo in alta montagna entra nel vivo proprio in questi giorni, con lo scioglimento dei nevai. Siamo pronti ad accogliervi. Per noi il modo migliore di dimostrare la propria solidarietà è quella di venirci a trovare ora!

La fruizione dell’anello a nord, denominato Trekking dei laghetti, non è compromesso: il sentiero Fusio-Naret è agibile. Dal Naret è possibile recarsi alla capanna Cristallina, alla capanna Basodino o alla capanna Poncione di Braga (vedi sentiero Alpe Campo la Torba-Naret-Poncione di Braga).

Leggi tutto

Catastrofe naturale

Una parte della Vallemaggia è rimasta segnata dal nubifragio che si è abbattuto nella notte tra sabato 29 e domenica 30 giugno 2024.

Aggiornamento 17.07.2024 - La tappa Fusio-Poncione di Braga è chiusa in quanto il ponte in località Casgioléir (Valle di Peccia) è inagibile. Il sentiero Fusio-Naret è agibile.

Neve sui sentieri di montagna: soprattutto nelle zone meno esposte al sole, molti canali sono ancora coperti dai nevai residui.


Leggi tutto

Neve sui sentieri in montagna

Sembra arrivata l'estate? Non ancora, e soprattutto, non dappertutto. Il bel tempo di questi giorni ha lanciato finalmente la stagione delle escursioni. Questa primavera è stata un po' particolare, se a basse quote abbiamo temperature estive, in alto le condizioni possono essere ancora delicate e richiedono prudenza a causa della ingente presenza di neve, soprattutto nelle zone meno esposte al sole. Molti canali sono ancora coperti dai nevai residui e lo saranno ancora per molto tempo, risultando quindi pericolosi, in particolare la mattina perché ghiacciati. Raccomandiamo di informarsi adeguatamente sulle condizioni contattando i guardiani delle capanne.

Leggi tutto

Assemblea ordinaria

Il comitato convoca l’assemblea per l’esame del consuntivo 2023 dell’associazione Via Alta di Vallemaggia per giovedì 23 maggio 2024, ore 20:00 ad Avegno.

Leggi tutto

Escursione e pranzo al Rifugio alpe Fontana

Una domeinica all’insegna delle tradizioni. Il 24 settembre 2023 proponiamo una giornata conviviale aperta a tutta la popolazione.

Leggi tutto

Escursione e pranzo alla Capanna Poncione di Braga

Un assaggio di Via Alta Vallemaggia. Sabato 8 luglio 2023 proponiamo una giornata conviviale aperta a tutti i soci.

Leggi tutto

Servizio di trasporto personalizzato

State pianificando un trekking in Vallemaggia e siete alla ricerca di un servizio di trasporto su misura per soddisfare le esigenze del vostro gruppo?

Leggi tutto

Assemblea ordinaria

Il comitato convoca l’assemblea per l’esame del consuntivo 2022 dell’associazione Via Alta di Vallemaggia per venerdì 5 maggio 2023, alle ore 20:00, a Cavergno.

Leggi tutto

Aperto il rifugio alpe Fontana

Valle di Prato: nuova base logistica per la Via Alta Vallemaggia. La struttura è da subito riservabile online, così come tutte le altre capanne situate lungo i 200 km di itinerario.  

Leggi tutto

Assemblea ordinaria

Il comitato convoca l’assemblea per l’esame del consuntivo 2021 dell’associazione Via Alta di Vallemaggia per Venerdì 6 maggio 2022, alle ore 20:00, a Prato-Sornico.

Leggi tutto

Territorio e Montagne pulite

Sulla via della sostenibilità - La nostra Associazione aderisce al progetto: gli escursionisti sono sensibilizzati sulle particolarità che comporta la gestione di una capanna, mentre i gestori fanno il possibile per utilizzare prodotti con un basso impatto sull’ambiente.

Leggi tutto

Giornata inaugurale nuova Via Alta Vallemaggia

Sabato 24 luglio 2021 a Fusio l'Associazione Via Alta Vallemaggia propone una giornata di festa volta a sottolineare il completamento dell’itinerario in quota che si sviluppa in 19 tappe e copre 200 km.


Leggi tutto

Concorso grafico

La nostra Associazione in collaborazione con una giovane azienda ticinese lancia un concorso per raccogliere proposte di lavori grafici. Le illustrazioni saranno stampate su prodotti tessili (t-shirt, felpe, borse, etc…) che verranno messi in vendita al fine di sostenere il mantenimento e lo sviluppo delle nostre attività.

Leggi tutto

Convocazione Assemblea ordinaria

Il comitato, tenuto conto dell’attuale situazione pandemica e viste le disposizioni cantonali relative alla sicurezza delle persone, convoca l’assemblea per l’esame del consuntivo 2020 dell’associazione Via Alta di Vallemaggia per Venerdì 21 maggio 2021, alle ore 20.15, ai Ronchini.

Leggi tutto

In cammino sul crinale

Vivi le emozioni della Via Alta Vallemaggia dal 21 dicembre 2020 al 2 gennaio 2021, da lunedì a sabato, alle 20.40 su RSI LA 1. Guarda in streaming

Novità in libreria

È in vendita il nuovo libro sulla Via Alta Vallemaggia, dell'autore Roberto Buzzini, con contributi di Bruno Donati, Marco Volken, Christian Ferrari e Romano Venziani. 320 pagine, Salvioni Edizioni. Maggiori informazioni (PDF)

Una notte per due in tenda

Il pernottamento in una delle tende gestite dai rifugi alpini situati lungo la Via Alta Vallemaggia permette di scoprire in tutta sicurezza il lato più avventuroso della montagna senza rinunciare agli abituali servizi.

Leggi tutto

Sostieni la montagna

Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia