Guide
Vuoi vivere un’avventura lungo la Via Alta Vallemaggia? Se lo desideri puoi appoggiarti ad una guida formata che saprà condurti in piena sicurezza lungo un itinerario che ti permetterà di scoprire straordinari paesaggi alpini.
A partire dall’estate 2022 l’Associazione Via Alta Vallemaggia in collaborazione con dei professionisti del settore propone i seguenti trekking accompagnati:

Trekking dei camosci
Partenza il 23.07.2022
Il trekking si snoda lungo la prima parte della Via Alta Vallemaggia, da Cardada a Fusio. L’itinerario si affronta in 6 giorni ed include un pernottamento all’Alpe Nimi.

Trekking dei laghetti
Partenza il 03.09.2022
Da Fusio a Fusio in 5 giorni lungo un itinerario circolare che offre variegati e spettacolari paesaggi alpini, passando dalle pendici del Ghiacciaio del Basodino.

Trekking delle aquile
Partenza il 30.07.2022
Un itinerario di 4 giorni per vivere in montagna un’esperienza indimenticabile adatta per i “principianti” delle vie alte. Partenza e arrivo in Val Onsernone.
Sei rimasto affascinato dall’itinerario in quota e vuoi metterti alla prova lunga la Via Alta Vallemaggia? Ti consigliamo la tappa Bosco Gurin-Cimalmotto. Per vivere al meglio quest’esperienza puoi iscriverti ad una delle escursioni accompagnate proposte.

Bosco Gurin-Cimalmotto
Partenza il
16.07 / 06.08 / 13.08 / 20.08 / 28.08.2022 / Su richiesta
Un invito a scoprire l’alta montagna attraverso un sentiero che non presenta particolari difficoltà tecniche e si rivela adatto ad un ampio pubblico.
Cerchi una proposta calibrata su misura per le tue esigenze? Ti consigliamo di prendere contatto con www.peak2peace.com e pianificare con la tua guida un trekking accompagnato personalizzato.
Sostieni la montagna
Sostieni l'Associazione Via Alta Vallemaggia